HOME > Stagione teatrale
Stagione teatrale 2016/2017
|
Dal 03/05/2018 al 20/05/2018
Paolo Gasparini Massimiliano Giovannetti Rosario Galli Marco Ferrari Caterina Shulha
UOMINI SEPARATI
Una storia di amicizia tra uomini e tra uomini e donne, anche quando sembra impossibile, perché l’amicizia di tutte le cose più divine e umane è la più preziosa, la più delicata, la più virtuosa. È come l’amore, l’amicizia! Ha la stessa origine. Non può esservi amicizia se non tra uomini virtuosi. E ogni uomo libero tende all’amicizia, e da questa sorge la libertà non meno che la virtù.
ORARI SPETTACOLI:
dal giovedì al sabato ore 21.00 - domenica ore 17.30
LASTMINUTE per la replica di questo pomeriggio DOMENCA 20 MAGGIO alle ore 17.30, 15 biglietti in promozione a € 16,00 (anzichè € 25,00).
Solo chiamando il n. 06/37353273
|
Autore:
Rosario Galli
Cast:
Paolo Gasparini Massimiliano Giovannetti Rosario Galli Marco Ferrari Caterina Shulha
Regia:
Rosario Galli
.
“Una storia di amicizia tra uomini e tra uomini e donne – afferma Rosario Galli - anche quando sembra impossibile, perché l’amicizia di tutte le cose più divine e umane è la più preziosa, la più delicata, la più virtuosa. È come l’amore, l’amicizia! Ha la stessa origine. Non può esservi amicizia se non tra uomini virtuosi. E ogni uomo libero tende all’amicizia, e da questa sorge la libertà non meno che la virtù”.
Alfredo Moresca, apodittico, appena separato dalla prima e unica moglie; un figlio di 11 anni, che ovviamente, come nella maggioranza dei casi, è stato affidato alla madre. Alfredo ha lasciato la casa di sua proprietà alla moglie, e inoltre deve versarle un assegno mensile che lo dissangua.
Franco Cirri, eteròclito, una causa di divorzio in atto che si trascina da anni; due gemelle da mantenere e l’ex moglie svedese che chiede sempre di più, sempre di più, sempre di più…
Pippo Calvo, tetragono, siciliano ricco, esperto in divorzi, già due alle spalle, pronto a sposarsi ancora perché gli piacciono le cerimonie.
Marco Rubbi, disforico, il più giovane, ha incontrato una ragazza che l’ha sposato solo perché aveva l’ansia della maternità e quando ha scoperto che Marco non può procreare lo ha mollato.
La vita di Alfredo e dei suoi tre amici subisce una svolta nel momento in cui appare nella loro vita la vicina dell’attico, Laura Desideri, etèra, apolide, colta, laureata in psicologia, spiritosa, allegra, carattere solare, e soprattutto generosa, sempre pronta a tendere una mano a chi ne ha bisogno.
Acquista biglietto.it
|
Con il patrocinio di
Il Teatro dell' Angelo
Collabora con la Croce Rossa Italiana
|
|